INSERIRE I DATI |
Per i decimali usare il punto 1 daN = 1 Kg |
Fa = Forza assiale da trasmettere |
| N |
d = diametro scelto da verificare (unificato) |
| mm |
p = passo del filetto (vedi tabella) |
| mm |
ϑ = angolo di apertura filetto (60° per filettatura ISO) |
| gradi |
f1 = coeff. di attrito (dipende dalla lavorazione e presenza lubrificante) |
| /// |
f2 = coeff. di attrito (tra dado e superficie d'appoggio) |
| /// |
σ ams = σ ammissibile = |
| N/mmq |
RISULTATI |
|
dn = diametro nocciolo da verificare |
| mm |
Dm = diametro medio del dado |
| mm |
Ar = area del gambo bullone |
| mmq |
d2 = diametro medio della filettatura |
| mm |
α = angolo medio dell'elica del filetto |
| gradi |
φ = angolo di attrito fittizio per il filetto triangolare |
| gradi |
Wt = modulo di resistenza a torsione |
| mm³ |
σ max = tensione di trazione riscontrata |
| N/mmq |
τ b = tensione di tangenziale riscontrata |
| N/mmq |
σ id = TENSIONE IDEALE riscontrata < σ ams |
| N/mmq |
Fs = Fa = forza di serraggio |
| N |
Ms1 = Momentro dovuto (dall'attrito fra filetti e madrevite) |
| Nmm |
Ms2 = Momentro dovuto (dall'attrito tra dado e superficie d'appoggio) |
| Nmm |
Ms = Ms1 + Ms2 = COPPIA DI SERRAGGIO |
| Nmm |
Ms = COPPIA DI SERRAGGIO in Nm |
| Nm |
|  |