INSERIRE I DATI |
Per i decimali mettere il punto |
| Vo = velocità iniziale (sempre uguale a quella di fabbrica) |
m/sec |
| alfa = angolo di tiro (uguale a quella di fabbrica solo la 1^ volta) |
gradi |
| g = accelerazione di gravità = |
m/sec² |
| e = numero di Nepero |
/// |
| k1 = coefficiente di attrito viscoso dell'aria = |
Kg /(m·s) |
| t = tempo di volo a piacere (≤ t Max) = |
sec |
| z = coefficiente |
/// |
| x = ascissa a piacere (Henelsmith) = |
m |
RISULTATI |
|
| x = gittata max (uguale a quella di fabbrica solo la 1^ volta) |
m |
| y = altezza relativa alla gittata max (per verifica y = ~ 0) |
m |
| t Max = Tempo per toccare terra (quando y = 0) |
sec |
| x relativa a t scelto a piacere = |
m |
| y relativa a t scelto a piacere = |
m |
COORDINATE x, y DEL PUNTO A PIACERE (Henelsmith)
|
|
| t = tempo relativo alle distanze x, y a piacere (Henelsmith) |
sec |
| x = inserito dall'operatore a piacere (Henelsmith) |
m |
| y = ordinata relativa a x a piacere (Henelsmith) |
m |
| ATTENDERE QUALCHE ISTANTE! |  |