INSERIRE I DATI |
per i decimali mettere il punto |
q = |
| daN/m |
L = |
| cm |
h = |
| cm |
f = |
| cm |
J1 = |
| cm4 |
J2 = |
| cm4 |
E = modulo di elasticità (puntoni e pilastri) |
| daN/cm2 |
x = ascissa a scelta (<= L) |
| cm |
t = variazione di temperatura (se negativa inserire il meno) = |
| gradi |
ε = Coefficiente di dilatazione termica lineare |
| C-1 |
RISULTATI |
|
y = ordinata di x |
| cm |
k = |
| /// |
Va = Vd = |
| daN |
H = |
| daN |
Mb = Mc = |
| daN m |
Mmax = |
| daN m |
Mx = |
| daNm |
VALORI CAUSATI DALL'AUMENTO O DIMINUZIONE DELLA TEMPERATURA |
---------------------------- |
Ht(t) = per dilatazione o contraz. termica |
| daN |
Mb(t) = Md(t) per dilatazione o contraz. termica |
| daNm |
Ms(t) = per dilatazione o contraz. termica |
| daNm |
Mx(t) = per dilatazione o contraz. termica |
| daNm |
1 daN = 1 Kgf |  |