INSERIRE I DATI |
per i decimali mettere il punto |
VEd = SFORZO DI TAGLIO DI CALCOLO |
kN |
L = lunghezza totale trave = |
mm |
H = altezza sezione = |
mm |
bw = larghezza sezione = |
mm |
fck = Classe del cls = |
N/mmq |
γ C = coeff. parziale di sicurezza cls |
/// |
γ S = coeff. parziale di sicurezza acciaio |
/// |
fyk = tensione caratteristica di snervamento acciaio= |
N/mmq |
copriferro = |
mm |
percentuale di staffe rispetto ai ferri piegati = |
% |
ARMATURA LONGITUDINALE |
|
dtL = diametro tondini armatura longitudinale che prosegue fino all'appoggio = |
mm |
ntL = numero tondini armatura longitudinale = |
/// |
STAFFE |
|
dt = diametro tondini staffe a due bracci in Lo= |
mm |
nt = numero staffe in Lo = |
/// |
FERRI PIEGATI |
|
dtf = diametro tondini ferri piegati in Lo= |
mm |
ntf = numero ferri piegati in Lo = |
/// |
-------------------------------- RISULTATI -------------------------------- |
|
d = altezza utile di calcolo della sezione |
mm |
d' = |
mm |
Ac = area cls = |
mmq |
fcd = resistenza di calcolo del cls |
N/mmq |
fyd = resistenza di calcolo dell'acciaio |
N/mmq |
VRd = SFORZO DI TAGLIO RESISTENTE (deve essere < di VEd) |
kN |
k = (<=2) |
/// |
ρ 1 = rapporto geometrico di armatura longitudinale(<=0.02) |
/// |
ϑ min = |
N/mm |
Lo = tratto di trave interessato al taglio |
mm |
AREA ARMATURA LONGITUDINALE |
|
Asl min = Area armatura longitudinale necessaria prolungata sotto l'appoggio |
mmq |
Asl = Area armat. longitudinale effettiva prolungata sotto l'appoggio > Aslmin |
mmq |
STAFFE |
|
Asw = Area necessaria delle staffe in Lo |
mmq |
As = Area totale staffe effettiva (x 2 bracci) in Lo > Asw |
mmq |
V'Ed, st = Sforzo di taglio che compete alle staffe |
kN |
V'Ed, st / VEd >= 0.5 |
/// |
interasse staffe = |
mm |
FERRI PIEGATI |
|
Aswf = Area necessaria ferri piegati nel tratto Lo |
mmq |
Asf = Area Totale effettiva dei ferri piegati >= Aswf |
mmq |
V'Ed, fp = Sforzo di taglio che compete ai ferri piegati |
kN |
interasse ferri piegati = |
mm |
1 daN = 1 Kg |  |